"Ci sono persone che passano nella nostra vita lasciando un'impronta indelebile non solo nei nostri cuori, ma anche nelle attività e nelle passioni che condividiamo. Oggi, con grande tristezza ma anche con profondo rispetto e affetto, ricordiamo un caro amico e sostenitore del nostro amato Gruppo Tamburini. La sua scomparsa lascia un vuoto immenso, ma anche un'eredità di passione, dedizione e amore che continuerà a ispirarci in ogni nota che suoneremo."
Al ritorno dalla Scuola Reclute con la Fanfara del Reg. Fant. Mont. 10, ho sentito il desiderio di creare un gruppo di tamburini degno di tale nome anche in Ticino.
Così in un caldo pomeriggio di agosto vengo ricevuto nell’ufficio dell’allora Presidente della Civica di Lugano, Edmondo Vicari.
Con la massima attenzione e con eleganza, ascoltò la mia proposta e alla fine disse: "Proceda".
Apparve nei quotidiani l’annuncio di ricerca di allievi, d’ambo i sessi, per dare inizio a quella che è stata un’avventura indimenticabile.
Si annunciarono in 5: Gianmarco Giambonini, Marco Stefanini, Giuseppe Spagnoli e due gentili signorine , Maria Mottini e Brunella Milani.
Saranno le prime "tamburine" ticinesi della storia.
Iniziai l’istruzione in settembre del 1966 e la prima uscita del gruppo ebbe luogo il 1° maggio 1967. Fu un successo e destò l’interesse di altri giovani.
Pensai di chiedere a due cari colleghi di Scuola Reclute di venire a darmi una mano: Aurelio Dotta e Narcisse Humbert.
Molti ragazzi e ragazze si sono succedute nel gruppo , molti gli impegni per sfilate e cortei .
Il gruppo si consolidò, la notorietà pure. Fondai i gruppi di tamburini della Civica di Mendrisio e di Biasca, purtroppo sciolti.
Nacque la Federazione dei Tamburini Ticinesi iscritti alla Federazione Svizzera dei Tamburi e Pifferi.
Presidente della FTT fu Giuseppe Milani il segretario Pietro Nottaris ed il sottoscritto quale Comm. Tecnico membro della Comm. Tecn. della Fed. Svizzera. Il motore trainante di tutte queste attività era il gruppo di Lugano.
Grazie al solido sostegno della Civica di Lugano e della FTT in collaborazione con il Dip. Militare Fed., rappresentato dall’istruttore Louis Salamin, è stato possibile organizzare il primo e purtroppo unico Corso per Istruttori con Certificato finale . Lo ottennero, fra l’altro, Roberto Bonaglia , attuale istruttore, e Marco Malossa , entrambi ex allievi del gruppo di Lugano.
Lasciai il gruppo nel 1978. Sono particolarmente contento di sapere che il gruppo esiste ancora e che ha raggiunto il traguardo del cinquantesimo anno di attività. Bravi.j
Emilio Brilli
(Primo maestro e fondatore del Gruppo Tamburini della Civica filarmonica di Lugano)
Questo sito web usa cookie. Se continui a utilizzare questo sito, accetti l'uso dei cookie.